











Descrizione:
L’obiettivo del contratto é il miglioramento delle capacità professionali dei funzionari pubblici e delle organizzazioni della società civile operanti nei settori della giustizia e della sicurezza, attraverso seminari, conferenze, diplomati, masters, intercambio di esperienze e pubblicazioni, al fine di ottenere una maggiore ed effettiva efficacia nelle funzioni che svolgono in favore della cittadinanza per una giustizia più coordinata, accessibile e trasparente.
Risultati attesi:
R1. Si è migliorato l’accesso alla giustizia delle vittime di delitti così come il processo di attenzione integrale alle stesse, con miglioramenti nei servizi di traduzione legale e perizie culturali, attraverso il rafforzamento delle capacità dei giudici, procuratori, difensori pubblici e professionali coinvolti nell’attenzione alle vittime.
R2. Si dispone di periti altamente qualificati che redigono rapporti affidabili nella investigazione di crimini in tempi adeguatamente corti, e che in collaborazione con i professionisti del MP e della PNC ugualmente formati, contribuiscono alla soluzione di un maggior numero di casi irrisolti, delitti contra la vita o casi di corruzione, permettendo un aumento dei casi relativi alle strutture criminali perseguite.
R3. E’ stato rafforzato il Sistema Penitenziario attraverso la formazione dei suoi funzionari, conseguendo un maggior numero di condannati che beneficiano di programmi di riabilitazione, rieducazione e reinserimento sociale.
R4. E’ stata rafforzata la capacità tecnica dei Delegati della Unità di Prevenzione Comunitaria contra la Violenza e delle Commissioni di Prevenzione della Violenza, permettendo la messa in opera di piani di prevenzione della violenza favorendone l’intervento a livello territoriale. Allo stesso tempo si dispone di giornalisti e comunicatori formati, che nel processo di informazione relativo a fatti violenti, lo fanno con rispetto ai diritti delle vittime, specialmente dei minorenni e delle persone processate.
Inviate il vostro CV dettagliato indicando la vostra disponibilità a:
PROATEC s.r.l
Via Aurelia Nord, 100
58100 – GROSSETO (Italia)
Tel.: (+39) 0564 450605
Fax.: (+39) 0564 457449
E-mail: proatec@proatec.com
Inviate il vostro CV utilizzando uno dei seguenti format:
CV template in English
CV template in Française
CV template in Español
CV template in Português
Sede Legale
Salita S. Nicola da Tolentino 1/B
00187 Roma
Cap.Soc. € 51.129
R.E.A. Roma n. 1001326
Registro Imprese Roma
01083430536